Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio, sviluppo e caratterizzazione sperimentale di laminati compositi autoriparanti. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study, development and experimental characterization of the self-healing composite laminates. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | activities: 1- the candidate must provide for the production and storage of nanofibrous mats necessary for preliminary tests; a once rolled specimens, the candidate will manage and develop the quasi-static indentation and quasi-static flexural tests. 2- The candidate must determine the optimum process parameters and to launch the production of nanofibers for the campaign evidence of repeated impact tests. 3- applicants must personally attend the campaign experimental evidence, provide for the collection of data, and use of the same, such as MatLab or Mathematica for processing in an optimal way software. 4- The candidate will process the experimental results obtained by testing the C-Scan inspection and monitoring through acoustic emissions. |
Descrizione sintetica in inglese | Attività: 1- il candidato dovrà provvedere alla produzione e allo stoccaggio dei tessuti nanofibrosi necessari alla campagna prove preliminare; un volta laminati i provini, il candidato dovrà quindi eseguire i tests di indentazione quasi-statica, flesisone quasi-statica. 2- il candidato dovrà determinare i parametri di processo ottimali ed avviare così la produzione di nanofibre per la campagna prove di impatto ripetuto. 3- il candidato dovrà seguire in prima persona la campagna prove sperimentale, provvedere alla raccolta dei dati, ed utilizzare in maniera ottimale software per l’elaborazione degli stessi, quali MatLab o Mathematica. 4- il candidato avrà il compito di elaborare i risultati sperimentali ottenuti mediante i test le ispezioni C-Scan e il monitoraggio attraverso emissioni acustiche. |
Data del bando | 02/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
riccardo.manzini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |