Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca di accoppiamenti anomali dei bosoni di Higgs al collisore LHC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Search for anomalous couplings of Higgs bosons t the Large Hadron Collider |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca verterà sull'analisi dei dati raccolti all'energia del CM delle collisioni pp pari a 13 TeV dall'esperimento CMS al LHC, in topologie di stati finali con 4 b-jets. Il lavoro principale sarà la definizione dei criteri di selezione degli eventi e sviluppo dei relativi algoritmi per l'ottimizzazione del rapporto segnale/rumore, la valutazione delle incertezze sistematiche nella misura e/o nella determinazione di limiti superiori alle costanti di accoppiamento anomale del bosone di Higgs |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be focused on the data recorded by the CMS experiment at the LHC, at the pp CM energy collision of 13 TeV, in event final state topology with 4 b-jets. The main task of the candidate will be the definition of the event selection criteria and the development of the related algorithms for the optimization of the signal to background ratio, and the evaluation of the systematics uncertainties in the measurement and/or in the determination of upper limits on the Higgs boson nomalous coupling constants. |
Data del bando | 01/03/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/ |
segredip@pd.infn.it | |
Telefono | +39 049 8277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |