Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di architetture software ed algoritmi per il controllo e la diagnostica di macchine automatiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of software architectures and algorithms for control and diagnosis of automatic machines |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nei moderni sistemi automatizzati per il manufacturing (Automated Machine Systems - AMSs) le performance complessive della macchina dipendono fortemente dalla progettazione del sistema di controllo, che viene chiamato a coprire sempre più attività. L’attività di ricerca mira a sviluppare un’architettura software e componenti di libreria software riutilizzabili. Questi elementi dovranno essere implementati basandosi sugli standard IEC 61131 e PLCopen in modo da avere elevata portabilità. Oltre alla gestione del comportamento nominale, gli elementi di libreria dovranno gestire anche le anomalie legate a guasti su sensori ed attuatori. |
Descrizione sintetica in inglese | The large demand of innovative and technologically advanced solutions in all industrial application domains has in recent years strongly promoted the development of powerful and versatile Automated Machine Systems (AMSs), capable of working more reliably, with an increased product processing accuracy, and at a faster, sometimes astonishing, pace. The research activity aims at developing control architectures for the automatic machines, and reusable library components. These elements will be implemented following the IEC 61131 and PLCopen standards in order to obtain effective portability. Beside the nominal behavior, each component will need algorithms diagnosing malfunctions, related to faults on sensors and actuators. |
Data del bando | 03/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |