Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatto dell’assunzione di kiwi sul microbiota intestinale di soggetti affetti da sindrome del colon irritabile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact of kiwi fruit on the gut microbiota of patients with irritable bowel syndrome |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | All’interno del progetto ZESPRI, sarà condotto un trial cross over, randomizzato, multicentrico internazionale, per valutare gli effetti dell’assunzione di kiwi sulle funzioni gastrointestinali e sul microbiota intestinale di soggetti affetti da sindrome del colon irritabile. Lo studio del microbiota intestinale sarà condotto mediante analisi genomica, e i dati saranno integrati coi parametri fisiologici. Il candidato dovrà possedere una profonda conoscenza dell’ecologia microbica intestinale umana e del ruolo del microbiota nella salute/malattia dell’ospite. Dovrà occuparsi dell’estrazione del DNA microbico da campioni fecali, e di tutte le procedure molecolari richieste per la caratterizzazione di comunità microbiche complesse mediante next-generation sequencing. Dovrà inoltre occuparsi dell’analisi bioinformatica delle sequenze e dell’elaborazione statistica dei dati, inclusi quelli derivanti dalle analisi biochimiche e dalla misurazione di parametri fisiologici. |
Descrizione sintetica in inglese | In the context of the ZESPRI project, a multicenter, randomized, crossover trial will be conducted to evaluate the effects of the intake of kiwi on intestinal function and microbiota of patients with irritable bowel syndrome. The study of the microbiota will be carried out on fecal samples by next-generation sequencing. Microbiological data will be integrated with host physiological parameters. Candidate must possess a deep knowledge of the human intestinal microbial ecology and the role of the microbiota in human health/disease. Candidate will have to deal with microbial DNA extraction from fecal samples, and all procedures required for the characterization of complex microbial communities by next-generation sequencing, including bioinformatics analysis and statistical processing of microbiological and biochemical/physiological data. |
Data del bando | 04/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.candela@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |