Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Data management relativo al progetto “EtherBil”- Analisi di next generation sequencing nel colangiocarcinoma intraepatico in base alla stratificazione per fattori di rischio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data management on "EtherBil" project - Analysis of next generation sequencing in intrahepatic cholangiocarcinoma according to the stratification by risk factors |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda la raccolta dati di una popolazione di pazienti affetti da colangiocarcinoma (ICC) inclusi nello studio “ EtherBil” con lo scopo di effettuare una valutazione biologica del profilo di espressione genica di colangiocarcinoma intraepatico per identificare possibili "firme" genetiche associate a diversi fattori di rischio già noti. Lo studio verrà condotto in accordo alla Buona Pratica Clinica (GCP) per la qualità della ricerca e tutela dei pazienti coinvolti, è indispensabile un data manager con formazione specifica per: la documentazione di attivazione e per eventuali emendamenti, la raccolta dei documenti regolatori e il loro aggiornamento ed archiviazione nei files dello studio, arruolamento pazienti con apposito consenso informato, comunicazioni annuali con il Comitato Etico Locale, la segnalazione di eventuali SAE, la raccolta dei dati nelle CRF e la corretta archiviazione dei documenti originali (source documents), l’ analisi dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | The EtherBil project aims to perform a biological assessment of the gene expression profile of intrahepatic cholangiocarcinoma in order to identify possible genetic "signatures" associated to several already known risk factors and in particular to asbestos-induced ICC as putative new risk factor of ICC development The study will be conducted in accordance with GCP (Good Clinical Practice) ensuring quality of research and protection for involved patients, it is essential the work of a dedicated data manager with specific training for the: activation record, documentation submission and for any amendments, the gathering of the necessary regulatory documents and their updating and archiving in the study files, enlisting patients with specific informed consent, the annual notification for Local Ethics Committee, the reporting of any SAE, data collection in CRF and the archiving or source documents, final data analysis. |
Data del bando | 04/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCHE SUL CANCRO "GIORGIO PRODI" (CIRC) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ciro.danzo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |