Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Social cell biology in cancer: interrogating the mesenchymal cells in Drosophila and human epithelial malignancies |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Social cell biology in cancer: interrogating the mesenchymal cells in Drosophila and human epithelial malignancies |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'identificazione di molecole specifiche del compartimento stromale durante la crescita di un tumore può essere molto utile per lo sviluppo di nuove terapie. Il progetto prevede l'utilizzo di un modello di tumore in Drosophila per analizzare il profilo d'espressione delle cellule mesenchimali in un organo le cui cellule epiteliali stanno subendo una trasformazione maligna. Sarà usato un modello di carcinogenesi Ras-indotta per caratterizzare attraverso RNA-seq il profilo di espressione delle cellule mesenchimali che compongono lo stroma dell'epitelio del disco dell'ala. Saranno quindi isolate le cellule stromali di campioni di tumori umani in cui la mutazione di Ras sia stata accertata, per valutare l'espressione degli ortologhi umani di mRNA o miRNA deregolati nel modello di Drosophila. Le molecole selezionate la cui espressione si mostrerà conservata saranno infine testate in vivo in Drosophila per studiarne il contributo alla progressione tumorale. |
Descrizione sintetica in inglese | The identification of specific molecules at work within the mesenchymal compartment during cancer growth may be instrumental for the development of novel therapeutics. To address this question, we propose to use a Drosophila cancer model to analyse the expression profile of the mesenchymal cells in an organ whose epithelial cells are undergoing malignant transformation. A fly model of Ras-driven carcinogenesis will be used to characterise by RNA-seq the expression profile of the mesenchymal cells composing the stromal compartment of the wing disc epithelium. Stromal cells will then be isolated from human Ras-driven epithelial cancers and a qRT-PCR analysis will be carried out to evaluate the expression of the human orthologues of the transcripts/miRs found deregulated in the fly model. The selected molecules whose expression will result conserved will be screened in vivo in Drosophila to assess their contribution to tumour progression. |
Data del bando | 04/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annalisa.pession@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |