Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “SMART ENVIRONMENTS” Studio degli effetti di alimenti arricchiti col flavanone naringenina sulla prevenzione di patologie degenerative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “SMART ENVIRONMENTS” Flavanon naringenin-enriched food effects on degenerative disease prevention |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede lo studio dei possibili effetti protettivi del flavanone naringenina, un componente dei pomodori, uva, arance e pompelmi, su patologie degenerative di ampia incidenza nelle popolazioni umane. In particolare, verrà studiato l’effetto della naringenina sul mantenimento dell’omeostasi di colesterolo (la cui perdita è causa di aterosclerosi), sulla regolazione del bilancio tra sopravvivenza e morte cellulare (la cui perdita è causa di cancro o neurodegenerazione). Verranno utilizzate come modello sperimentale linee cellulari di derivazione epatica o neuronale e linee cellulari di cancro umano. I dati promettenti saranno validati in modelli animali a cui verrà somministrata naringenina con la matrice alimentare al fine di definire gli effetti di cibi funzionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program includes the study of possible protective effects of flavanone naringenin, a component of tomatoes, grapes, oranges, and grapefruits, against degenerative pathologies common in human beings. In particular, the effect of naringenin on cholesterol homeostasis (responsible of atherosclerosis), on balance between cell survival and death (responsible of cancer and neurodegerative diseases) will be assessed. Hepatic, neuronal, and cancer human cell lines will be used as experimental models. The most promising results will be further validated in animal models treated with food enriched with naringenin, in order to define the effects of functional food. |
Data del bando | 01/02/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23465 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Roma Tre - Dipartimento di Scienze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00100 |
Indirizzo | - Area Ricerca, Largo S. Leonardo Murialdo 1, pal. B stanza B110; |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.scienze@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/02/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |