Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di innovative metodiche diagnostiche e terapeutiche per la miocardite auto-immunitaria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of novel diagnostic and therapeutic approaches for autoimmune myocarditis |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I pazienti con miocardite auto-immunitaria con persistente infezione virale non possono ricevere terapie immunosoppressanti, e sviluppano cardiomiopatia dilatativa curabile unicamente mediante trapianto. Noi abbiamo dimostrato un ruolo patogenico dell’attivazione costitutiva di STAT3 nel fegato e della conseguente iperproduzione di proteina C3 del complemento in modelli murini di miocardite. Qui proponiamo di: 1) Dimostrare la rilevanza del complemento e dei suoi diversi elementi nello sviluppo e nella progressione della miocardite, utilizzando campioni di pazienti. 2) Sperimentare l’efficacia dell’inibizione di C3 e STAT3 nel fegato per curare la miocardite, utilizzando particelle lipidiche epatotropiche veicolanti siRNA contro STAT3 o C3. 3) Identificare metodi alternativi per l’inibizione di STAT3 e C3 nel fegato veicolando al fegato la curcumina e trattando i topi con Ruxolitinib, un inibitore delle chinasi JAK e quindi dell’attivazione di STAT3 già approvato per uso clinico. |
Descrizione sintetica in inglese | Patients with autoimmune myocarditis with persistent viral infection cannot be treated with immunosuppressant drugs, and develop dilated cardiomyopathy treatable only by transplant. We have demonstrated a pathogenic role of STAT3 constitutive activation in the liver and the resulting overproduction of C3 complement protein in mouse models of myocarditis. Here we propose to: 1) Demonstrate the relevance of complement activation in the development and progression of myocarditis, using patients samples. 2) Assess the efficacy of inhibiting C3 and STAT3 in the liver to treat myocarditis, using hepatotropic lipid particles carrying siRNAs against STAT3 or C3. 3) Identify alternative methods for the inhibition of STAT3 and C3, i.e. delivering the anti-inflammatory drug curcumin specifically to the liver, and tretment with Ruxolitinib, an inhibitor of JAK kinases and of STAT3 activation already approved for clinical use. |
Data del bando | 10/03/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 627 del 10/03/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 627 del 10/03/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |