Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi materiali polimerici per applicazioni in conservazione e restauro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New polymer materials for conservation-restoration |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca da svolgere si inserisce nelle attività di ricerca condotte presso il gruppo Materiali Polimerici del Dipartimento di Chimica riguardanti lo sviluppo di formulazioni polimeriche innovative per la conservazione del patrimonio storico-artistico. In questo ambito interessano materiali per la pulitura delle superfici artistiche, adesivi per la ricostruzione di strati pittorici decoesi, protettivi e consolidanti per superfici lapidee in esterno, e polimeri strutturali o funzionali per allestimenti museali o vetrine espositive. A seconda delle tipologie, debbono essere valuate le proprietà applicative che comprendono le caratteristiche fisiche, la stabilità all’invecchiamento, e la compatibilità con i materiali costitutivi delle opere sia per effetto di interazioni alle interfacce che per la eventuale produzione di composti volatili aggressivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellowship is intended for participation at research projects carried out at the group of Polymer Materials of the Department of Chemistry, dealing with innovative polymer formulations for the conservation of cultural heritage. Of particular interest in this field are the systems for cleaning of artistic surfaces, the adhesives for reconstruction of detached painting layers, protectives and consolidants for outdoor stone surfaces, and structural or functional materials for museum set-ups or showcases. Depending on the necessities, the application properties must be investigated, including the physical characteristics, the ageing stability, and the compatibility with the constituent materials of the artworks which can manifest itself either through interface actions or through the emission of aggressive volatile compounds. |
Data del bando | 10/03/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 627 del 10/03/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 627 - 10/03/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |