Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un approccio integrato per il trattamento dei microinquinanti: ossidazione, membrane e nuovi materiali adsorbenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | An integrated approach for the treatment of micropollutants: oxidation, membrane technologies and new adsorbing materials |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio proposto considera nuovi materiali per sviluppare quattro tecnologie complementari che hanno mostrato risultati promettenti nel trattamento dei Microinquinanti, più precisamente membrane (sviluppate tramite l'utilizzo di copolimeri a blocchi come agenti templanti per ottenere film porosi ossidici e polimerici), adsorbimento (utilizzando sostanze naturali di scarto, ciclodestrine reticolate in forma di nanospugne), biocatalisi (utilizzando enzimi per ossidazione immobilizzati su supporti facilmente recuperabili, silicei o magnetici), e fotocatalisi (considerando la fotoattività di sostanze naturali estratte dai rifiuti urbani compastati). |
Descrizione sintetica in inglese | The study proposed considers novel materials for developing four complementary technologies that have shown promising results in the treatment of Micropollutants, namely membranes (developed by means of block copolymers as templating agents to obtain oxidic and polymeric porous layers), adsorption (using waste natural substances, cross-linked ciclodextrines in form of nanosponges), biocatalysis (using immobilized oxidation enzymes on easily recoverable supports, siliceous or magnetic), and photocatalysis (considering the photoactivity of natural substances extracted from composted urban wastes). |
Data del bando | 10/03/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 627 del 10/03/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 627 del 10/03/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |