Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Leibniz's Correspondents and Acquaintances |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Leibniz's Correspondents and Acquaintances |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto internazionale di cui la posizione di post-doc fa parte concerne la ricostruzione, la descrizione e la presentazione di una rete di corrispondenti e relazioni personali di Gottfried Wilhelm Leibniz, che confluirà in un Dizionario Biografico online (LCA, Leibniz's Correspondents and Acquaintances) accompagnato da contenuti storiografici originali. Di questo il progetto locale Leica gestisce la fase di partenza, per quanto riguarda: 1. la costituzione della rete internazionale di ricerca e authoring; 2. l'infrastruttura online di collaborazione (ricerca, produzione e validazione), e della piattaforma di pubblicazione; 3. e la produzione di una massa critica di materiale prosopografico originale. Il ricercatore post-doc deve contribuire agli obiettivi 1 e 3, inclusa l'organizzazione di seminari e conferenze correlati, e fornire un significativo contributo alla ricerca e alla produzione in una o due aree centrali della rete intellettuale oggetto del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | Framework of the international project of which the post-doc position is part is the reconstruction, description, and presentation of Gottfried Wilhelm Leibniz’s network of correspondents and personal relations, to be published as an online Biographical Dictionary of Leibniz’s Correspondents and Acquaintances (LCA) and of accompanying original historiographic content. Of this the local LeiCA project manages the starting phase, as for: 1. the international research and authoring network; 2. the collaboration infrastructure for research, production and validation, and of the publishing platform; 3. and the production of a critical mass of original prosopographic material. The post-doc researcher shall contribute on objectives 1 and 3, including organization of related seminars and conferences, and provide an important contribution to the research and production in one or two core-areas of the intellectual network that is object of the project. |
Data del bando | 10/03/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 627 del 10/03/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 627 del 10/03/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |