Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università a sostegno delle vittime di violenza sessuale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Universities supporting victims of sexual violence |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Giovani donne e studenti sono particolarmente a rischio di violenza sessuale e di genere (VS). In Europa i servizi di sostegno dedicati agli studenti sono scarsamente sviluppati. Una mancanza di un sostegno adeguato produce una vittimizzazione di secondo ordine tra coloro che subiscono una violenza sessuale o di genere. Inoltre una efficace identificazione della vittima, programmi di cura e sostegno possono contribuire a ridurre la violenza (OMS, 2014). Gli studenti costituiscono un gruppo a rischio di violenza di genere e questo progetto propone un percorso di formazione rivolto a diversi attori coinvolti in Università al fine di riconoscere potenziali vittime e fornire un adeguato sostegno in caso di vittimizzazione. In sintesi il progetto intende: individuare ricerche e buone pratiche sul tema; condividere la conoscenza del fenomeno tra i diversi attori sociali; sviluppare, fornire e valutare un corso di formazione di "prima risposta" per personale universitario. |
Descrizione sintetica in inglese | Young women and students are particularly at risk of gendered and sexual violence (SV). Furthermore, in European countries students are an under-served population in terms of support services. A lack of clear institutional procedures and appropriate support can produce secondary victimisation amongst students who experience sexual or gendered violence. Moreover effective victim identification, care and support programmes can contribute towards reducing violence (WHO, 2014). This project identifies students as group at risk of gender-based violence (GBV) and so develops training for ‘first responders’ in universities, on how to recognise SV victims and support students after disclosure. Thus the project aims to collate and develop learning from previous research and best practice;to share knowledge with different actors (inside and outside university); To develop, deliver and evaluate innovative ‘first response’ training for university staff; to share this knowledge within the partner. |
Data del bando | 10/03/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 627 del 10/03/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 627 del 10/03/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |