Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Percorsi verso l’autonomia della persona con lesione midollare: valutazione dei bisogni educativi della persona con lesione midollare ed esigenze formative dei professionisti dell'Unità Spinale Unipolare (USU) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Paths towards the autonomy of the person with spinal cord injury: evaluation of educational needs of the person with spinal cord injuries and Unipolar Spinal Unit (USU) professionals'training needs |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto sarà articolato in due fasi: una fase di indagine qualitativa per l’identificazione di temi inerenti i bisogni educativi della persona con lesione midollare (PLM) e una fase di validazione dei contenuti emersi attraverso confronto con la letteratura internazionale e l’opinione degli esperti. Nella fase di indagine qualitativa si dovranno intervistare PLM dimesse dalla USU Città della Salute e della Scienza di Torino. Le interviste saranno analizzate secondo un approccio di tipo fenomenologico, attraverso le indicazioni metodologiche di Guba & Lincoln. La seconda fase sarà finalizzata a potenziare l’attuale offerta educativa rivolta alle PLM, al fine di ridurre le complicanze post dimissione. Per raggiungere tale scopo si affronterà un’approfondita ricerca bibliografica, integrandola con le indicazioni dei professionisti esperti. L’intero progetto, attuato in collaborazione con l'USU, costituirà un percorso formativo per le figure coinvolte nel processo di riabilitazione |
Descrizione sintetica in inglese | The project will consist in two phases: a first qualitative phase to identifying issues related to educational needs of the spinal cord injuries (SCI) persons, and a second phase of content validation, through literature comparison and experts consulting. In the first qualitative phase all SCI persons discharged from the USU Città della Salute e della Scienza di Torino will participate to a face to face interview. All interviews will be analysed according to a phenomenological approach, following the methodologies suggested by Guba & Lincoln. The second phase will aim at enhancing the current educational offer addressed to the PLM in order to reduce post-discharge complications. To fulfil this goal themes and contents will be validated through an in-deep literature search and with the contribution of experienced professionals. The whole project will be conducted in partnership with the USU and will represent a formal educational training for those involved in the rehabilitation process |
Data del bando | 10/03/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 627 del 10/03/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 627 del 10/03/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |