Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Eterogeneità e imperfezioni nei mercati finanziari e assicurativi: effetti sui prezzi e sulle coperture |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Heterogeneity and frictions in financial and insurance markets: pricing and hedging effects |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'equilibrio, la formazione dei prezzi, delle coperture e il livello degli scambi nei mercati con attriti (costi di transazione, imperfezioni informative) è un problema aperto. Il settore finanziario fornisce servizi, che includono la distribuzione dei rischi e l'offerta di liquidità. I rischi comprendono i rischi finanziari e quelli demografici. L’offerta di liquidità, ossia lo stesso accesso al mercato finanziario in tempi ristretti, è un servizio, che dipende tra l’altro da una tecnologia, che ha a sua volta dei costi (di transazione). Vi sono poi informazioni da acquisire per elaborare decisioni finanziarie. Acquisire informazione ha dei costi e richiede dei tempi, che spesso non sono inclusi nei modelli di equilibrio dei mercati. Capire queste frizioni, come i costi si possono e devono ripartire, quale impatto hanno, è centrale alla nostra comprensione dei mercati. Soprattutto per quanto riguarda la determinazione del comportamento ottimale degli investitori istituzionali. |
Descrizione sintetica in inglese | Equilibrium pricing, hedging and trade in markets with frictions is a crucial, but still open question. The financial sector provides services, which include the distribution of risk in the population and the provision of liquidity. Risks include traditional financial risks (price, credit, stock and interest rate), but also new ones, such as longevity risks for insurance companies. Access to a financial market is a service. The production of this service is achieved by means of a transactions technology that requires some physical input and is, therefore, available at a cost. The physical costs incurred in operating a market are central to our understanding of financial market functioning. Central is also figuring out what is the optimal behavior of institutional investors. This is the research aim. |
Data del bando | 10/03/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 627 del 10/03/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 627 del 10/03/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |