Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nelle pagine dei letterati. Artisti visti da scrittori e poeti, 1969-1979 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | In the literary page. Artists seen by writers and poets, 1969-1979 |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di indagare gli scambi e le interferenze fra artisti ed esponenti della società letteraria italiana fra 1969 e 1979 avvalendosi di una ricognizione dei contributi testuali sull’arte contemporanea licenziati da scrittori e poeti all’interno di monografie, cataloghi, riviste di settore e quotidiani di larga diffusione. Attraverso una mappatura sistematica dei nomi e dei relativi interventi, essa vuole individuare il ruolo dei letterati nella definizione delle ricerche visive italiane nel periodo considerato tramite la diffusione di conoscenze letterarie, scientifiche e filosofiche fra gli artisti, o la condivisione di una militanza politica; intende inoltre riconoscere e discutere le continuità e le aporie fra le pagine degli scrittori e le pagine dei critici di professione, i cui documenti rimangono prioritari, ma di fatto costituiscono soltanto una percentuale di quanto detto e scritto sul lavoro degli artisti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is aimed at investigating the exchange and interconnection between artists and key-figures in Italian literary society from 1969 to 1979, through an initial survey of texts on contemporary art penned by writers and poets in monographs, catalogues, specialised journals and widely circulating newspapers. Through a systematic mapping of the names and relative contributions, the research intends to identify the role men of letters played in defining Italian visual research in the period under consideration, through the dissemination of literary, scientific and philosophical knowledge amongst artists, or through shared political activism. Moreover, it intends to recognise and discuss the continuity and aporia between writers' pages and those by professional critics, whose documents remain a primary source, although they are actually but a portion of what said and written on artists' work. |
Data del bando | 10/03/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19774 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 627 del 10/03/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 627 del 10/03/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |