Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I Congressi Internazionali di Storia dell'Arte: dal secondo dopoguerra al dibattito sulla world art |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The International Congresses of History of Art: From the Second Post-War Era to the Debate on World Art |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Sin dal primo incontro internazionale di Vienna nel 1873 i Congressi Internazionali di Storia dell'Arte hanno rappresentato i momenti fondamentali dello sviluppo della disciplina storico artistica. La ricerca intende analizzarne le tappe più significative, dal secondo dopoguerra ad oggi, mettendo in relazione la riflessione metodologica con le congiunture politiche e culturali: dal clima di piena guerra fredda che determina l'esclusione degli storici dell'arte del blocco sovietico nel congresso di New York del 1961; al dibattito degli anni Settanta orientato a un approccio comparativo all'arte mondiale, raccolto dal Congresso di Washington nel 1986 e dedicato a World Art: Themes of Unity and Diversity; agli incontri di Montreal nel 2004 e di Melbourne nel 2008 che hanno contribuito alla definizione di una nuova geografia artistica fatta di convergenze, conflitti e migrazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | Since the first international meeting in Vienna in 1873, the International Congresses of History of Art have marked the pivotal moments in the development of the art historical discipline. The research intends to analyse their most significant stages, from the second post-war period to today, linking methodological reflection to political and cultural circumstances: from the cold war climate which excluded art historians from the Soviet front from New York congress in 1961; to the debate in the 70s oriented at a comparative approach to world art, resulting in the Congress of Washington in 1986 devoted to World Art: Themes of Unity and Diversity; to the meetings in Montreal in 2004 and Melbourne in 2008, which helped define a new geography of art shaped by convergences, conflicts and migrations. |
Data del bando | 10/03/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19774 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 627 del 10/03/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 627 del 10/03/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |