Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie di pianificazione per i piani di intervento del sistema idrico integrato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies for managing water supply and waste water in urban areas |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà incentrata sulla individuazione delle strategie di pianificazione per i piani di intervento del sistema idrico integrato, in accordo alla Delibera AEEGSI 595/2015/R/IDR del 4 dicembre 2015. Il problema riveste notevole importanza al fine di una corretta pianificazione della gestione delle risorse idriche, ed in particolare per la pianificazione degli interventi sull'infrastruttura del Servizio Idrico Integrato (SII). Si intendono esplorare strategie che consentano di incorporare forzanti e retroazioni di tipo economico e sociale, riallacciandosi ad approcci recentemente proposti dalla letteratura scientifica internazionale. L'attività di ricerca tratterà tematiche di analisi multicriteriale, per comprendere parametri di natura tecnica, socio-economica ed ambientale per l'individuazione delle priorità all'interno degli interventi proposti nel sistema idrico integrato. La metodologia proposta verrà applicata al caso dell'Emilia-Romagna. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the management of water supply and waste water in urban areas and in particular on strategies for maintenance of water supply systems and urban drainage systems. The objective is to devise guidelines and applied procedures for the identification of the priorities of intervention to ensure a durable and sustainable management of water in urban areas. The activity will require an interdisciplinary approach, to combine socio-economical forcings with hydraulic and hydrologic models, to account for interactions and feedbacks. The research activity will focus on decision support systems based on multicriteria optimisation. The methods will be applied to the case of the Emilia-Romagna region. |
Data del bando | 10/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/03/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |