Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della patogenesi molecolare nella ribosomopatia ipoplasia trico-cartilaginea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Defining the molecular pathogenesis of the ribosomopathy cartilage hair hypoplasia |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’ipoplasia trico-cartilaginea (CHH) è un raro disturbo genetico caratterizzato da anomalie scheletriche, alterazioni di cute e capelli, immunodeficienza e predisposizione al cancro. La CHH è stata descritta per la prima volta negli anni 60’, ma solo recentemente attribuita a mutazioni in un gene chiamato RMRP. Lo scopo del nostro studio è la comprensione delle basi molecolari legate allo sviluppo della CHH attraverso l’utilizzo di nuovi modelli cellulari che simulano le alterazioni genetiche tipiche della patologia nella cartilagine. Tale caratterizzazione potrà fare chiarezza sulla patogenesi della malattia, un passo che prelude allo sviluppo futuro di nuove strategie terapeutiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Cartilage Hair Hypolasia (CHH) is a rare genetic disease characterized by skeletal abnormalities, hair and skin defects, immunodeficiency and predisposition to cancer. CHH was first described in the 60’, but only in the recent past, investigators ascribed the origin of the pathology to a mutation in RMRP gene. Our purpose is to investigate the molecular basis of CHH in a newly generated human cellular model, which mimics the genetic alteration related to the disease in cartilage. Such a molecular approach will shed light on the molecular bases of the disease, a step which preludes to the future development of new therapeutic strategies. |
Data del bando | 15/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |