Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stabilizzazione di matrici vegetali mediante tecnologie innovative non termiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Juice shelf-life prolongation by using non thermal technologies |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | il piano di attività inerente l’assegno riguarderà: 1) la stabilizzazione di matrici vegetali quali succo di mela, di melograno e kiwi mediante alta pressione di omogeneizzazione a 100, 200 MPa per cicli ripetuti. 2) La valutazione del carico di microrganismi degradativi nelle matrici trattate e nei loro controlli durante lo stoccaggio refrigerato. 3) La valutazione delle modificazioni di caratteristiche chimico fisiche (pH, Aw) e sensoriali delle matrici trattate. 4) La valutazione dei profili sensoriali mediante tecnica GC/MS-SPME delle matrici trattate. 5) La valutazione del destino di microrganismi patogeni e degradativi inoculati nelle matrici testate prima del trattamento omogeneizzante mediante tecniche tradizionali. |
Descrizione sintetica in inglese | Duting the research activities, apple, kiwi and pomegranate juices will be treated by high pressure homogenization in order to increase their safety and shelf-life. The juices will be treated at 100, 200 MPa for one or more cycles. Also challenge test will be performed in order to understand the dynamic of inactivation of spoilage and pathogenic microrganisms. The not inoculated treated matrixes will be evaluated for the natural occurring microflora with traditional and molecular tools. The matrixes will be avaluated fo their physico-chemical properties, their sensorial features and their volatile molecule profiles by GC/MS-SPME. The treated matrixes will be compared with the control juices immediately after the treatment and during the storage at 4°C. |
Data del bando | 17/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rosalba.lanciotti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |