Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Canone e traduzione/canone in traduzione: il caso di studio della letteratura giapponese degli ultimi trent’anni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Canon and Translation/Canon in Translation: Japanese Literature of the Last Thirty Years as a Case Study |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/22 - LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA |
Descrizione sintetica in italiano | Il dibattito sulla nozione di canone letterario e sui suoi processi di formazione e legittimazione ha avuto il suo culmine – in particolar modo ad opera della critica nordamericana – negli anni novanta. La ricezione delle teorie post-marxiste di stampo francese e le loro evoluzioni (New Historicism, Gender studies, opera di Pierre Bourdieu, in primis) hanno animato il confronto accademico con opposti esiti: dall’interiorizzazione delle nozioni bourdieuane di capitale culturale e rapporti di dominazione basati sull’acquisizione di potere simbolico (cfr Guillory, 1993), alle reazioni di strenua resistenza e difesa della nozione tradizionale di un pantheon della letteratura occidentale fondato su supposti valori estetici invariabili e invariati, nel tempo e nello spazio (con esiti di grande influenza come The Western Canon di Harold Bloom, 1994). |
Descrizione sintetica in inglese | The constitution of the literary canon has become, since the Nineties, an issue of much contention especially in the North American critical debate: political and sociological methods of contemporary literary criticism as well as New Historicism and more in general theories that received and elaborated post-Marxist French theorists’ work, on a side (cfr Guillory, 1993); on the other, the reactions of critics such as Harold Bloom in defense of a traditional understanding of the term canon with the effort to redeem the aesthetic value of literature as determinative (cfr The Western Canon, 1994). |
Data del bando | 18/03/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.462 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=138305 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
segreteria.dsaam@unive.it | |
Telefono | +00390412349504 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |