Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di applicazioni innovative in contesti Smart City |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of innovative services for Smart City applications |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Programming |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il fenomeno Smart City è in continua evoluzione e pone alcune questioni cruciali per porre in essere progetti sostenibili, in relazione sia all’efficienza sia alla sostenibilità di iniziative. In questo contesto le attività di ricerca saranno focalizzate nell’ambito dell’applicazione delle tecnologie ICT e, più in generale, del problem solving per applicazioni e servizi smart sia in un’ottica IoT, con riferimento all’integrazione di sensoristica diffusa con sistemi CIS (City Information System), sia in ambiti che possano fruire di tecniche di riconoscimento di oggetti o persone in immagini o di estrazione di informazioni relative a entità e relazioni in documenti testuali. Scopo principale è lo studio e la progettazione di sottosistemi software a supporto della gestione di processi intelligenti per la città tenendo conto delle esigenze di interoperabilità e di produzione di indicatori sintetici circa aspetti d’interesse del contesto urbano ed extra-urbano. |
Descrizione sintetica in inglese | The Smart City research area is constantly changing and raises some crucial questions to engage in sustainable projects, both in relation to efficiency and to the sustainability of initiatives. In this context, the research activities will be focused on the application of ICT and, more generally, the problem solving methods for smart applications and services both in IoT perspective, with reference to the integration of diffuse sensors with CIS systems (City information System), and in areas that may qualify for recognition techniques of objects or people in pictures or extraction of information concerning entities and relationships in text documents. The main purpose is the study and design of software subsystems that support the management of intelligent processes for the city taking into account the needs of interoperability and production of synthetic indicators about aspects of interest of the urban context and extra-urban. |
Data del bando | 23/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CAMPUS DI CESENA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
massimo.trentini@unibo.it | |
Telefono | +39 0547 338913 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |