Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Teorie Oltre il Modello Standard (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero prot. 43806 rep. 1891)) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Theories Beyond the Standard Model (Published on the “Albo Ufficiale” with number prot. 43806 rep. 1891).) |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Mathematical physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo di questo progetto e' di investigare varie estensioni del Modello Standard, motivate o meno dal principio di naturalezza. In particolare considereremo modelli di confinamento vettoriale dove nuovi fermioni vettoriali, carichi rispetto a una nuova forza di gauge, sono aggiunti al Modello Standard. Tali teorie possono essere applicate a modelli di Higgs composto, materia oscura e anche a scenari che spiegano l’eccesso in fotoni osservato di recente a LHC. Oltre a questo abbiamo intenzione di studiare estensioni del Modello Standard che spieghino il problema della gerarchia e teorie effettive non usuali di potenziale rilevanza per LHC. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of this project will be to investigate various extensions of the SM, motivated or not from the principle of naturalness. In particular we will consider models of vector-like confinement where new vectorial fermions are added to the SM that are charged under a new gauge force. Such theories can be applied to composite Higgs models, dark matter and also scenarios explaining the di-photon excess recently observed at LHC. Beside this we are also planning to study new extensions of the SM addressing the hierarchy problem in new ways and exotic effective field theories of potential relevance for the LHC |
Data del bando | 23/03/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/vp-9008-albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino (FI) |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Giovanni Sansone n. 1 |
Sito web | http://www.unifi.itmi |
daniele.landi@unifi.it | |
Telefono | 0554572087 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |