Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e sviluppo strumentale per materiali innovativi basati sul grafene |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigation and instrumental development for graphene-based advanced materials |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Surface physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Caratterizzazione di nuovi materiali a base C-grafenico per l'accumulazione di energia, da preparare in ultra-alto vuoto (UHV, 10exp-10 mbar). Analisi chimicofisica con tecniche di spettroscopia elettronica non distruttiva (fotoemissione, XPS ed UPS, spettroscopia Auger) sulle superfici del materiale, effetto del bombardamento ionico, esposizione a molecole e litio. Analisi fisico-chimica di superficie di materiali. Sviluppo strumentale (manipolatore da UHV). |
Descrizione sintetica in inglese | Characterization of new graphenic-C-based materials for the energy storage, to be prepared in ultra-high-vacuum (UHV, 10exp-10 mbar). Chemical-physical analysis by means of non-destructive electron spectroscopy techniques (photoemission, XPS and UPS, Auger spectroscopy) on the sample surfaces, effect of ion bombardment, exposition to molecules and lithium. Physical-chemical surface analysis of samples. Experimental up-grading (UHV manipulator) |
Data del bando | 24/03/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20500 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/assegno-di-ricerca-categoria-tipologia-ii-area-cun-02 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 25500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Altri costi in italiano | circa il 10% di ritenuta INPS a carico dell’assegnista |
Altri costi in inglese | share 10 % of Social Security |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Argomento del Colloquio (parole chiave in ITALIANO) − sistemi a bassa dimensione a base C − spettroscopie elettroniche, fotoemissione, microscopie di superficie |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
− C-based low-dimensional systems − surface electron spectroscopy, photoemission, and surface microscopy |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione di titoli da parte della commissione di esame |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | assessment of CV and qualifications by the board of examiners |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le Aldo Moro, 2 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
assegnidiricercafisica@uniroma1.it | |
Telefono | +39 06 4991 4379 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |