Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I rapporti diplomatici, culturali ed interecclesiali tra l'Armenia e il papato nel XIV secolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diplomatic, cultural, and religious relations between Armenia and the papacy in the fourteenth century ( part of the project SIR "PEROPA" ) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research, which is part of the project SIR "The universal Rome in cross-cultural perspective. Perceptions of the Orient at the Papal court in the late Middle Ages", aims to examine the diplomatic, cultural, and ecclesiastical relations between the Avignon papacy and Armenia (fourteenth century). The goal of the project is the inventorization and analysis of a selection of sources compiled in Armenian (colophons, historiographical and theological works), in order to reconstruct the general picture of Latin-Armenian interactions in the given period. In addition to a prosopographical analysis of the main figures involved, the research will lead to the analysis and translation of the most significant texts, aiming at highlighting the religious and intellectual context of redaction of these works, as well as the mutual influences and the cultural and religious permeability between the two cultural areas taken into examination. |
Descrizione sintetica in inglese | La ricerca, inserita nell’ambito del progetto SIR "The universal Rome in cross-cultural perspective. Perceptions of the Orient at the Papal court in the late Middle Ages", intende esaminare i rapporti diplomatici, culturali e interecclesiali tra il papato avignonese e l’Armenia (XIV secolo). Si tratterà di repertoriare e analizzare una selezione di fonti in lingua armena (colofoni, testi storiografici e teologici) allo scopo di ricostruire il quadro complessivo delle interazioni armeno-latine nel periodo considerato. Ad un’analisi prosopografica delle maggiori figure coinvolte sarà unita l’analisi e la traduzione dei testi più significativi, allo scopo di evidenziare il contesto religioso e intellettuale di redazione di tali opere, nonché reciproche contaminazioni ed eventuali permeabilità culturali e religiose tra le aree culturali esaminate. |
Data del bando | 30/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CIVILTA' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pasquale.frattaruolo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |