Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei meccanismi inducenti coronaropatia e infarto miocardico correlati all’infezione da HIV e al trattamento antiretrovirale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pathogenesis of cardiovascular lesions in HIV-positive patients |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di studiare i meccanismi alla base del danno cardiovascolare correlati all’infezione da HIV e/o al trattamento antiretrovirale, con particolare riguardo agli effetti diretti e indiretti (alterazioni del profilo lipidico e citochinico associati ad alterazioni endoteliali e della coagulazione etc) dovuti sia a HIV sia ai farmaci antiretrovirali Lo studio ha due obiettivi fondamentali: la comprensione dei meccanismi coinvolti nella genesi della coronaropatia e delle sindromi coronariche acute nei pazienti HIV positivi sottoposti a differenti protocolli farmacologici antiretrovirali e la valutazione della prevalenza della patologia coronarica in soggetti HIV infetti. Gli obiettivi potranno essere raggiunti mediante uno studio congiunto che vedrà al suo interno più gruppi di esperti (UO Cardiologia, UO Microbiologia, UO Malattie Infettive, UO Medicina Nucleare, UO Radiologia) |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to investigate the pathogenesis of cardiovascular lesions in HIV-positive patients is related to direct and indirect effects of HIV infection on vessel structures, independently of traditional risk factors. Our goal will be to determine the prevalence and the risk for MI or other major cardiovascular diseases such as stroke, coronary arterial disease and death from cardiovascular accidents in HIV patients (HAART treated and naive for any antiretroviral regimen) This goal will be achieved thanks to the cooperation of nine RUs with different but complementary skills in Virology, Cardiology, Radiology Infectious Diseases and Nuclear medicine |
Data del bando | 31/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |