Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soluzioni innovative per il differenziamento dei precursori degli oligodendrociti (OPC) in malattie e lesioni del sistema nervoso centrale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INNOVATIVE APPROACHES FOR OLIGODENDROCYTE PRECURSOR CELLS DIFFERENTIATION IN THE CONTEX OF CENTRAL NERVOUS SYSTEM DISEASES |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurobiology |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La rimielinizzazione è un processo garantito nella vita adulta dal precursore dell’oligodendrocita (OPC). L’infiammazione blocca la maturazione dell’OPC, portando ad una rimielinizzazione inefficacie. Il laboratorio ha sviluppato una strategia terapeutica innovativa, basata sull’ormone tiroideo, per l’induzione del differenziamento degli OPC. Questo progetto ha lo scopo di sviluppare materiali funzionali per il rilascio controllato di farmaci, che favoriscono la rimielinizzazione e il controllo dell’infiammazione. Saranno ottimizzate le colture primarie di OPC e lo studio di espressione (ibridizzazione in situ di mRNA) delle deiodinasi D2/D3, recettori e trasportatori dell’ormone tiroideo. Si studierà il metabolismo dell’ormone tiroideo nell’OPC in presenza di citochine infiammatorie; la curva dose risposta di T3 e ibuprofene in OPC esposti alle citochine e il differenziamento degli OPC in presenza di T3 o di materiali funzionalizzati per il rilascio controllato di T3 e ibuprofene. |
Descrizione sintetica in inglese | In healthy conditions, remyelination is a process guaranteed by oligodendrocyte precursor cells (OPCs). Inflammation conditions block OPCs maturation resulting in ineffective remyelination. Our lab developed an innovative therapeutical strategy, based on the thyroid hormones (THs), for the induction of OPCs differentiation. This project is aimed to the development of functional materials for the controlled release of drugs that favour remyelination and inflammation control. The project aim is to optimize the OPCs primary culture and to set up the gene expression study (mRNA in situ hybridization) of THs deiodination enzymes D2 and D3, THs receptors and transporters. This technique will be used to study the OPC THs metabolism in the presence of pro-inflammatory cytokines; T3 and ibuprofen dose-response curve in OPC exposed to inflammatory cytokines; and OPC differentiation in the presence of T3 or functional materials for the controlled release of T3 and ibuprofen. |
Data del bando | 31/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |