Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di sistemi per il monitoraggio ambientale tramite droni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of environmental monitoring systems through drones |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca prevede lo sviluppo di un sistema di monitoraggio ambientale, che faccia uso di droni che volando sopra l’area di riferimento, nella quale sono distribuiti i nodi sensori, possa raccogliere i dati misurati dai sensori ed inviarli all’utente finale. Il drone fungerà da Gateway, prelevando i dato dal segmento di terra tramite interfacce radio a breve o medio raggio, e inviandoli poi all’utente finale tramite Internet, facendo uso della rete 3G. Per quanto riguarda l’interfaccia di breve raggio saranno utilizzati dispositivi conformi con lo standard IEEE 802.15.4, mentre per quanto riguarda l’interfaccia di medio-raggio, sarà utilizzata la tecnologia LORA. Parte della ricerca sarà dedicata alla ricerca di soluzioni che permettano di prolungare il più possibile la durata delle batterie dei dispositivi posizionati a terra. La ricerca comprenderà anche lo studio di tecniche per l’ottimizzazione del percorso che dovrà essere eseguito dal drone. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will aim at the development of an environmental monitoring system using drones to gather data from the field of interest. Different applications, ranging from precision agriculture, water and costal management to monitoring of bridges, will be considered as references. The drone, flying over the area of interest will be equipped with a Gateway, having short- and medium-range air interfaces, for gathering data from the ground segment, and a 3G interface to send the received data to the final user. As short range interface the IEEE 802.15.4 technology will be used; while LORA will be considered for longer-range communications. Part of the research will be devoted to the study of the energy efficiency of devices deployed on the field and to the design of strategies prolonging the lifetime of the ground segment. Moreover, the research will be focused on drone route optimization: algorithms for defining the optimal route of the drone flying over the field, will be designed. |
Data del bando | 31/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |