Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Piattaforme cellulari per screening di composti basato su high-content analysis. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CELLULAR PLATFORMS FOR DRUG SCREENING BASED ON HIGH-CONTENT ANALYSIS |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Toxicology |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è quello di sviluppare la piattaforma per il delivery polmonare basata sulla tecnologia definita “coating molecolare”. I prodotti medicinali contenenti small molecules a basso e medio dosaggio o principi attivi di derivazione biotecnologica (proteine terapeutiche o vaccini peptidici ricombinanti), saranno sviluppati dal consorzio MedinaLab. Attività specifiche: • test in vitro delle proprietà biologiche dei device farmaceutici, usando sistemi cellulari convenzionali come fibroblasti murini e la linea cellulare NCI-H322 (carcinoma bronchioalveolare umano) • il device più promettente, sarà testato su sistemi cellulari derivati da volontari sani e portatori di patologie polmonari croniche. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is the development of cell platforms for the screening of innovative solutions for pulmonary delivery of drugs, based on the “molecular coating” technology. Medicinals containing small molecules at low/mild dosage or biotecnologic derived active pharmaceutical ingredient (therapeutic proteins or recombinant peptidic vacines) will be developed by MedinaLab consortium . Specific activities will include: (i) in vitro testing of biological propierties of pharmaceutical devices using conventional cellular systems as murine fibroblast and NCI-H322 Human Caucasian bronchioalveolar carcinoma cell lines. (ii) the most promising pharmaceutical devices will be tested in cellular systems derived from healthy- and chronic pulmonary pathologic- human volunteers. |
Data del bando | 31/03/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |