Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Requisiti utenti e interfacce di interazione per i servizi della piattaforma Sacher |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Service design for the Sacher platform |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Interface technology |
Campo principale della ricerca | Communication sciences |
Sottocampo della ricerca | Graphic communication |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La progettazione dei servizi della piattaforma Sacher si sviluppa attraverso tre attività principali: 1) l’analisi delle attività delle diverse tipologie di utenza in contesti di gestione e di fruizione dei beni culturali BBCC. La fase 1 sarà condotta all’interno del pilota di SACHER e riguarderà 2 processi lato back stage e due processi lato front stage. 2) il design di nuovi servizi user centred, collaborativi e partecipativi basati sui dati prodotti dalla piattaforma. Il design dei servizi procederà attraverso il codesign di delle nuove soluzioni attraverso il coinvolgimento attivo degli utilizzatori finali. Le soluzioni così individuate verranno prototipate (interfacce grafiche e funzionalità) in maniera tale da consentirne la sperimentazione durante lo sviluppo del progetto Sacher. 3) il design e la progettazione di servizi includerà lo sviluppo dei corrispondenti business models dei servizi progettati in fase due. |
Descrizione sintetica in inglese | The design of the services of the Sacher platform will be carried on through 3 main pahses: - the activity analysis of the work flow of interaction in which potential users of the Sacher platform are engaged in their everyday work. This analysis will support researchers to elicitate main users requirements to be implemented through the platform; - the codesign of the new services together with the potential Sacher end users; - the design of the business models for thenew Sacher services. this activity will represent a first evaluation of the Sacher economic sustainability. |
Data del bando | 01/04/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |