Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo teorico e sperimentale di una pompa di calore basata su ciclo a compressione di vapore del tipo dual-source |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental and theoretical design of a innovative external dual source compression heat pump for energy harvesting |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Thermal engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca rientra nel progetto HEGOS, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna in ambito POR-FESR. Il progetto intende studiare una nuova generazione di impianti di climatizzazione basati sull’utilizzo di pompe di calore invertibili che operino secondo un approccio integrato di harvesting energetico multi-sorgente. Lo scopo del progetto è quello di mettere a punto una innovativa pompa di calore invertibile elettrica e un kit di trasformazione da applicare a pompe di calore ad aria esistenti, in grado di valorizzare differenti serbatoi termici esterni complementari come aria, acqua, terreno, reflui termici e sistemi fognari. L’utilizzo di una combinazione di serbatoi termici esterni, caratterizzati da livelli termici differenti e da una diversa stabilità stagionale, al posto di un unico serbatoio, consente infatti di utilizzare al meglio le diverse fonti e ridurre significativamente il ricorso al sovradimensionamento degli scambiatori che operano con l’ambiente esterno. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project deals with the design of an innovative dual-source heat pump for energy harvesting operating in HVAC systems. The aim of the project is to analyse both experimentally and theoretically the thermal performances of the dual source heat pump by optimizing its energy consumptions by selecting the more convenient external thermal source (air, water, ground, thermal waste) as a function of the thermal level of the sources and of the thermal loads. The use of different thermal sources, characterized by different thermal levels and by a different seasonal thermal stability, with the same heat pump enables to better exploit the energy saving potential of these systems by reducing the size of the external heat exchangers especially in the case of non-balanced building winter and summer thermal loads. |
Data del bando | 01/04/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |