Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di processi di valorizzazione degli scarti della filiera vitivinicola e valutazione della loro sostenibilità ambientale, economica e sociale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of advanced processes of waste valorisation in wine sector and their assessment of environmental, economic and social sustainability |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce nell'ambito della valorizzaizone degli scarti vitivinicoli con l’obiettivo di analizzare, dal punto di vista della sostenibilità ambientale, economica e sociale, le soluzioni di valorizzazione proposte dal progetto VALSOVIT e di confrontarle con le vie di sintesi convenzionali e con i trattamenti di recupero già esistenti. A questo scopo il programma prevede l’analisi dello stato dell’arte sul recupero di residui della filiera vitivinicola partendo dal punto di vista tecnologico per giungere a focalizzarsi su quello economico e ambientale. Il programma prevede anche l’individuazione di un metodo di studio degli aspetti sociali, di grandissimo interesse dal punto di vista della sostenibilità ma la cui valutazione non è ancora basata su metodi standardizzati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the wine waste valorisation project with the aim to analyse, from the environmental, economic and social point of view, the valorisation solutions proposed by the VALSOVIT project and to compare them with conventional synthesis routes and with recovery treatments already existing. To this end, the program includes the analysis of the state of the art of the recovery of waste in the wine sector, starting from the technological point of view to come to focus on the economic and environmental point of view. The program also provides for the identification of a method of study of the social aspects, of great interest from the point of view of sustainability but whose assessment is not yet based on standardized methods. |
Data del bando | 01/04/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ENERGIA E AMBIENTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |