Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | biosensori elettronici flessibili su film sottile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Flexible thin film electronic biosensors |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Condensed matter properties |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si colloca all'interno del progetto ECOPACKLAB sviluppato all’interno del Tecnopolo CIRI-MAM in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e Astronomia. Lo scopo di questo asegno di ricerca è lo sviluppo e l’implementazione di dispositivi elettronici a base di polimeri conduttori (principalmente PEDOT) fabbricati su substrati plastici sottili e finalizzati ad applicazioni sensoristiche e biomediche che sfruttino i peculiari vantaggi offerti da tale famiglia di materiali, come ad esempio la biocompatibilità, la possibilità di intrappolare e rilasciare molecole biologiche (processo di conversione ione-elettrone) e la capacità di trasferimento di carica da una reazione biochimica. Piu’ specificatamente, verranno sviluppate nel corso dei due anni del progetto due attività di ricerca indipendenti ma correlate, entrambe atte a sviluppare un processo di rivelazione e monitoraggio della presenza e dell’attività enzimatica su film sottili plastici: |
Descrizione sintetica in inglese | This project is developed within the mainframe of the ECOPACKLAB Project coordinated by the Technopole CIRI-MAM. The research activity will be carried out at the Department of Physics and Astronomy with the aim to develop and implement electronic thin film sensors based on conducting polymers (mainly PEDOT), fabricated on plastic substrates to detect and monitor the presence and the bioactivity of specific enzimes. These sensors exploit the peculiar proprties of this class of materilas, i.e. the possibility to interact with chemical and biological analytes (by ion-to-electron conversion processes) and to trasnfer electrical charges following a biochemical reaction. PEDOT has been chosen thanks to its low toxicity good stability and to the possibility to deposit it over large areas with printing processes at room temperature, allowing an easy scalability to industrial fabrication. Two different types of sensors will be developed and implemented in the ECOPACKLAB demo prototipe. |
Data del bando | 01/04/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |