Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi ambientale e progettazione del piano di bonifica sull’area dell’insediamento universitario denominato “Lazzaretto” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Environmental assessment and remediation activity planning for the "Lazzaretto" university area |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’anno di attività la ricerca verrà svolta con l’obiettivo di mettere a punto una metodologia adeguata all’analisi ambientale e di rischio, alla valutazione degli inquinamenti e ad ipotesi di bonifica di terreni di proprietà parte dell’Università di Bologna. In particolare si procederà, per l’insediamento denominato “Lazzaretto”, all’aggiornamento dell’analisi ambientale effettuata nel 2014 ai fini della predisposizione dell’area stessa agli interventi di nuova edificazione previsti nell’area da parte dell’Università. Sulla base dei risultati verrà quindi redatto un adeguato piano di bonifica. Verranno effettuate valutazioni di inquinamento dell’acqua e dei suoli dell’area oggetto dell’intervento Verranno effettuate valutazioni di possibile rischio di inquinamento indoor e nei casi ritenuti più significativi si procederà con un’analisi di rischio, con software dedicato, e la valutazione LCA di tecniche di bonifica dei terreni e delle falde. |
Descrizione sintetica in inglese | An yearly research will be carried out with the aim of developing an appropriate methodology for the environmental analysis and pollution risk assessment and remediation hypothesis in general for some areas of the University of Bologna. In particular, it will proceed in relation with the settlement called "Lazzaretto", updating the environmental analysis carried out in 2014 for the purpose of preparation of the same area for the new University buildings. Based on the results an appropriate remediation plan will be proposed. Furthermore, it will be carried out an environment assessment for water and soil pollution risks. Finally, it will be assessed the risk possibility of an indoor pollution; in the case considered most significant it will proceed with a risk analysis, using a dedicated software, and with a Life Cycle Assessment evaluation on soil and water remediation techniques |
Data del bando | 04/04/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandra.bonoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |