Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Broker semantici per la distribuzione di dati e comandi in scenari di assistenza domestica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Semantic brokers for data distribution in home assistance applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Systems engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’aumento dell’età media della popolazione impone di individuare soluzioni per sostenere/prolungare l’autonomia delle persone nel proprio ambiente di vita quotidiana senza l’uso di dispositivi di carattere ospedaliero. Il progetto di ricerca HABITAT intende realizzare, implementare e testare una strategia di reingegnerizzazione di oggetti di uso quotidiano, conferendo loro elementi di ‘intelligenza’ (trasformandoli in smart-objects), che consentano una transizione naturale ed economica verso ambienti di vita inclusivi e assistiti, anche a lungo termine. L'attività di ricerca proposta in questa sede riguarda la piattaforma per l'interoperabilità che possa consentire a detti "smart objects" di cooperare con comportamenti anche di tipo M2M al fine di offrire i servizi di assistenza previsti dal progetto. I risultati attesi sono: un insieme di adapter per smart objects, un broker opportunamente pilotato da una ontologia dello scenario di HABITAT e alcuni servizi dimostrativi. |
Descrizione sintetica in inglese | This activity is carried out within the framework of a project named HABITAT. The project is focused on the conception of an innovative approach to incrementally assist ageing people at home. The proposed activity targets the development of adapters for smart devices that will be interfaced to a semantic information broker. The ontology to enable inter-device interoperabiity and some "concept service" will also be developed to demonstrate the proposed approach in a protected environment. |
Data del bando | 04/04/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |