Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Screening varietale e messa a punto di metodi di contenimento del danno da allagamento in mais |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Variety screening and set-up of solutions to mitigate the negative effects of extreme flooding events in maize |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività da svolgere riguarda lo screening di ibridi commerciali di mais tolleranti all’anossia da allagamento. È prevista la caratterizzazione fenotipica della pianta a livello epigeo e radicale in seguito a stress anossico, da porre in relazione all’espressione di geni marcatori di tolleranza ed a specifiche attività enzimatiche (già individuati e quantificati). Verranno valutati gli effetti in stadio precoce in seguito ad una diversa durata del periodo di allagamento. Si richiede la conoscenza della coltura del mais ed esperienza nell’uso di programmi di analisi di immagine e modellistica, utili a rilevare le principali caratteristiche morfologiche dell’apparato radicale (lunghezza, superficie, diametro, numero di ramificazioni e di apici) e modellizzare il danno in funzione della durata dello stress. Dovranno altresì essere messi a punto metodi di contenimento del danno basati sull’ossigenazione fisica e chimica del terreno. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity regards the screening of commercial maize hybrids as regards tolerance to anoxic conditions caused by extreme flooding events. It will be quantified the extent of shoot and root growth and damage, that will be related to the expression of some anoxia-tolerance genes and to key enzyme activities (already identified and quantified). It is requested to have good knowledge on maize crop, and skills in image analysis and modelling in order to quantify and model shoot and root damage under increasing duration of extreme flooding events. In particular, the root system will be characterised for the main parameters (length, area, diameter, number of branches and tips). Physical and chemical methods of soil oxygenation should also be set-up for their future application in open field for reducing plant damage by anoxia. |
Data del bando | 04/04/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20550 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20550 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio si terrà presso la sede del Dipartimento DAFNAE Viale dell'Università 16 35020 Legnaro (PD) Italia. Non sono ammessi colloqui a distanza. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The interview will be held at the Department DAFNAE Viale dell'Università 16 35020 Legnaro (PD) Italy. Remote interviews are not allowed. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI PADOVA - DIPARTIMENTO DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (PD) |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 35020 Legnaro (Padova) - Italy |
Sito web | http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html |
Sito web | http://www.dafnae.unipd.it/ |
teofilo.vamerali@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |