Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MODELLAZIONE INTEGRATA DELLA INTERAZIONE TRA ONDE, VENTO E STRUTTURE PER LA DIFESA COSTIERA E LA PRODUZIONE DI ENERGIA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nested modelling of wind and wave interaction with fixed and floating structures for coastal defence and energy conversion |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Maritime engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca è l’analisi dell’interazione fra onde e strutture di difesa costiera e/o per la produzione di energia, con l’inclusione degli effetti del vento e dell’aria sulla risalita ondosa e sulla stabilità delle strutture. Nel dettaglio, lo svolgimento dell’attività prevede: 1) la calibrazione e il miglioramento di codici di calcolo esistenti 2DV e 3D di tipo RANS VOF; 2) la messa a punto di un sistema integrato per la modellazione a diversa scala dell’interazione tra onde e strutture per la difesa della costa e la produzione di energia; 3) la verifica delle formule esistenti per la stima di risalita, velocità e quote d’acqua sulle opere di difesa, e di carichi ondosi e stabilità di strutture fisse e galleggianti; 4) la verifica della accuratezza della predizione dei parametri chiave di interazione onda struttura da parte di reti neurali esistenti e la valutazione degli effetti di aria e vento sull’errore nella stima. |
Descrizione sintetica in inglese | This research will focus on the inclusion of air entrainment and wind in the analysis of wave-structure interaction processes, both regarding sea defenses and energy converters. Specific attention will be paid to investigate the wave run-up and structure stability. In details, the research activity will consist of: 1) the calibration and the improvement of existing RANS-VOF codes (2DV and 3D); 2) the development of an integrated and multi-scale approach to model the interaction among wind, waves and fixed and floating structures; 3) the validation of existing formulae for the evaluation of wave run-up, flow depths and velocities over the structure crests; wave loads and stability of fixed and floating structures; 4) the verification of the accuracy of existing neural networks for the prediction of the key parameters of the wave-structure interaction and the evaluation of the effects of air entrainment and wind on the accuracy itself. |
Data del bando | 06/04/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.zanuttigh@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 20/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |