Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assistant Buildings’ addition to Retrofit, Adopt, Cure And Develop the Actual Buildings up to zeRo energy, Activating a market for deep renovation |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assistant Buildings’ addition to Retrofit, Adopt, Cure And Develop the Actual Buildings up to zeRo energy, Activating a market for deep renovation |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Commercial economics |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Energy technology |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I processi di riqualificazione energetica e architettonica richiedono metodologie integrate e multi-disciplinari e permettano il superamento delle barriere economiche e tecnologiche. La possibilità di intervenire sul costruito attraverso l’aggiunta di unità edilizie, di base o complesse, definite come Addizioni Volumetriche (AV) ed Edifici Satellite (ES) apre il campo di discussione nell’ambito della Deep Renovation a nuovi scenari a grande potenziale economico ed energetico. La strategia proposta intende contribuire alla fattibilità degli interventi con significative riduzioni dei tempi di ritorno nei cinque anni immediatamente successivi all’intervento e offrire interessanti riconfigurazioni funzionali e formali dell’esistente. La ricerca si basa pertanto sull’analisi della fattibilità della strategia delle Addizioni Volumetriche e degli Edifici Satellite a livello Europeo proponendosi di stimarne il il contributo in termini economici, tecnologici ed energetici. |
Descrizione sintetica in inglese | Europe’s energy efficiency challenge in buildings mainly concerns the energy efficient refurbishment in existing buildings. Yet, today, only 1,2% of Europe’s existing buildings is renovated every year. The actual investment gap in the deep renovation sector is due to the fact that high investments are required up-front and they are generally characterized by an excessively high degree of risk, by long payback times. The research objective consists in validating a strategy able to overcome the existing barriers to the renovation in Europe through a punctual densification policy. The research will test and prove the technical and economical feasibility of a Deep Renovation strategy based on volumetric Add-ons and Renewables (AdoRe) intended as one (or a set of) Assistant Building unit(s) - like aside or façade addictions, rooftop extensions or even an entire new building construction - that “adopt” the existing buildings (the Assisted Buildings) to achieve nearly zero energy. |
Data del bando | 06/04/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |