Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ““Analisi spettrale e temporale dei Gamma Ray Bursts con Fermi/LAT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Spectral and Temporal Analysis of Gamma-Ray Bursts with Fermi LAT”; |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende realizzare l’analisi spettrale e temporale dei Lampi di Raggi Gamma (“Gamma Ray Bursts”) transienti rapidi rivelati dalla missione spaziale Fermi. In particolare si intendono studiare dal punto di vista spettrale e temporale i GRB in modo da poter caratterizzarne al meglio i modelli emissivi. A questo scopo è necessario sviluppare un’analisi rapida dei dati rilasciati dall’esperimento Large Area Telescope a bordo di Fermi. Il progetto si realizzerà attraverso un’analisi accurata di tutti i GRB rivelati da Fermi/LAT e intenderà caratterizzarne i fenomeni emissivi attraverso un’analisi spettrale temporalmente risolta. Il progetto prevede infine lo studio del possibile tasso di rivelazione future di GRB da parte di esperimenti alle altissime energie. Tali stime saranno prodotte sulla base dell’attuale tasso di rilevazione di GRB da parte di Fermi. Le tecniche di analisi verranno utilizzate anche per lo studio dei Brillamenti Solari. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to achieve the spectral analysis of Gamma Ray Bursts, transient events detected by the Fermi space mission. In particular it will perform the spectral and temporal analysis of gamma-ray bursts in order to better characterize their emission mechanism. For this purpose it is necessary to develop a fast analysis of the data of the Large Area Telescope aboard Fermi. The project will be achieved through a careful analysis of transient events detected by Fermi / LAT and deemed to characterize emission phenomena through time-resolved spectral analysis. The predictions for GRB detection by VHE experiments will be considered on the basis of the current detection rate. The developed analysis techniques will be applied also to the study of Solar Flares. |
Data del bando | 11/04/2016 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://WWW.UNITS.IT |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23112 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TRIESTE |
Sito web | http://WWW.UNITS.IT |
daniela.spadea@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |