Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodologie informatiche finalizzate alla raccolta e alla gestione di dati derivanti da studi clinici promossi dalla Fondazione Italiana Linfomi ONLUS (Prof. TERENZIANI) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of computer methodologies to collect and manage clinical data concerning trials promoted by FIL-ONLUS (Prof. Terenziani) |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda il trattamento di dati relativi a studi clinici (clinical trials). Tali dati includono sia l’acquisizione\gestione dei protocolli di raccolta dei dati dei trials, sia dei dati relativi ai pazienti. Il trattamento di tali dati verra’ affrontato sia dal punto di vista metodologico che applicativo, al fine ultimo di sviluppare una piattaforma informatica unitaria che faciliti l’intero ciclo relativo alla raccolta dei dati ed al loro utilizzo (sia per l’elaborazione che per le attività collaterali). Particolare attenzione verra’ dedicata alla definizione ed allo sviluppo prototipale di una metodologia per l’acquisizione, mediante interfaccia grafica “user-friendly”, dei protocolli di acquisizione dati. Verra’ inoltre individuato un caso di studio, che sara’ utilizzato al fine di verificare la qualita’ del prototipo sviluppato. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity regards the treatment of data concerning clinical trials. Such data include both the acquisition\management of the protocols to acquire the data of the trials, and the patient data. The treatment of such data will be faced by considering both the methodological and the application points of view, to provide a comprehensive framework facilitating the whole life-cycle of clinical data acquisition and usage (concerning both processing and collateral activities). The research will focus on the definition and the prototypical development of a methodology for the acquisition of the protocols for trial data acquisition, through a user-friendly graphical interface. A case-study will also be identified, and used in order to check the quality of the prototypical implementation. |
Data del bando | 11/04/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website (guidelines for applicants) Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : http://wm.rettorato.unipmn.it/login.php and send by post the hardcopy application to the Università of Piemonte Orientale before the deadline. After submission, the selection will be completed on 20/05/2016 in ALESSANDRIA (Italy) (please, see you the Call/Bando) Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information and for know if the hardcopy application is arrived in time. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://wm.rettorato.unipmn.it/assegni/public_login.php |