Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project: Manoscritti, copisti e reti intellettuali a Creta (XV secolo) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Manuscripts, scribes and intellectual networks in Crete (15th century) |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/07 - CIVILTA' BIZANTINA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di contestualizzare l’attività dei copisti cretesi del XV secolo, allo scopo di presentare i loro percorsi e, quindi, di rivelare le dinamiche della loro rete operativa ed intellettuale. Tale studio intende fare luce sulla storia della società dei copisti ortodossi e filocattolici, per lo più sacerdoti della Creta veneziana, seguendo le loro tracce anche fuori dell’isola, principalmente a Venezia e a Roma, fino al punto di poter presentare una completa “biografia dello scriptorium cretese”, situata cronologicamente tra gli ultimi anni dell’epoca paleologa e il primo periodo dell’era postbizantina. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims at contextualizing the Cretan scribes' activity during the 15th century, in order to present their life paths and to reveal the dynamics of their network.The main goals are to illuminate the social history of the Orthodox and Uniate scribes of the Venetian Crete by following their traces outside the island, mostly in Venice and in Rome, and –consequently– to present a complete ''biography of the Cretan scriptorium'', chronologically located between the late Palaeologan years and the first period of the post Byzantine era. |
Data del bando | 14/04/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.462 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=138305 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsu@unive.it | |
Telefono | +00390412347261 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |