Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | FONTI CRISTIANE DI III SECOLO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SOURCES OF CHRISTIAN CENTURY III |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/07 - STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce in un più ampio progetto, su questioni rilevanti nelle fonti cristiane di III-IV secolo: un’epoca che, nel cristianesimo di lingua greca, tra la produzione di Origene e quella di Eusebio presenta un vuoto. Tale assenza di fonti cristiane risulta parzialmente colmata dal corpus di Metodio d’Olimpo, che merita di essere indagato sia quale testimone del dibattito intorno all’eredità origeniana in ambito teologico, esegetico ed escatologico, sia quale interprete della varietà di proposte di vita cristiana in epoca premo- nastica. Scopo della ricerca è produrre un commento sistematico della più nota opera metodiana trasmessaci, Il simposio, che tenga conto da una parte dell’intera produzione dell’autore, comprese le opere tramandate solo in traduzione paleoslava, dall’altra del più ampio contesto culturale in cui il testo si inscrive. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of a larger project on relevant issues in the Christian sources of III-IV century, an era that, in the Greek-speaking Christianity, including the production of that of Origen and Eusebius presents a blank. This lack of Christian sources is partially filled by the corpus of Methodius of Olympus, which deserves to be investigated both as a witness of the debate around the legacy Origen in the theological, exegetical and eschatological, both as interpreter of the variety of Christian life proposals vintage premolars nastics. The aim of the research is to produce a systematic review of the best-known work Methodius handed down, The symposium, which takes into account a part of the whole production of the author, including works handed down only in Old Slavonic translation, the other of the larger cultural context in where text is inscribed. |
Data del bando | 14/04/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23465 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Studi Umanistici |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00146 |
Indirizzo | Segreteria per la Ricerca - Via Ostiense 234/236 – |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |