Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodiche innovative di documentazione digitale del Patrimonio archeologico nell’ambito del Progetto DCE (Distretto Culturale Evoluto Marche) per la valorizzazione e fruizione dell’antico tracciato consolare Flaminia. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced techniques of 3D digital documentation of the archaeological heritage within the Project DCE (Marche Evolved Cultural District) for the valorization of the consular route Via Flaminia. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Design engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | Conformemente a quanto previsto nel progetto DCE l’attività di ricerca sarà orientata alla scrittura di linee guida per la valorizzazione del tracciato consolare Via Flaminia. In particolare il progetto riguarderà la documentazione digitale 3D di manufatti e siti archeologici con metodiche di documentazione digitale 3d basate su strumentazione laser scanner terrestre (TLS), tecniche fotogrammetriche Structure From Motion (SfM) e panoramiche sferiche per la visualizzazione e la fruizione museale di reperti e manufatti. |
Descrizione sintetica in inglese | In accordance with the DCE project the research will be oriented to define guidelines for the valorization of the consular route Via Flaminia. In particular, the project will cover the 3D digital documentation of artifacts and archaeological sites with 3D digital documentation methods focused on terrestrial laser scanning instruments (TLS), photogrammetric techniques Structure From Motion (SFM) and spherical panoramas for viewing and museum fruition of exhibits and artifacts. |
Data del bando | 19/04/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610010400/M/999210010409/T/Assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |