Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso il Masterplan del centro storico di Viterbo: criteri e strumenti per la riqualificazione, valorizzazione e tutela della città storica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Towards the Masterplan of the historical center of Viterbo: criteria and tools for the rehabilitation, development and protection of the historic city. |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza ha ricevuto dal Comune di Viterbo un incarico finalizzato alla redazione di un documento d’indirizzo che individui criteri e strumenti di natura procedurale e tecnica per la riqualificazione, valorizzazione e la tutela del centro storico di Viterbo. L'oggetto del presente assegno di ricerca consisterà nella stesura di un dossier illustrato contenente le tavole del Masterplan e di un Atlante delle Prefigurazioni del sistema delle trasformazioni, corredato da una serie di elaborati utili alla revisione del futuro assetto strutturale del territorio. Fanno inoltre parte dello studio una serie di elaborati analitico-descrittivi per la valutazione preliminare dello stato di fatto del Centro Storico di Viterbo, delle sue componenti morfologiche primarie e secondarie, nonché l'analisi dei principali sistemi infrastrutturali dell'intero territorio provinciale. |
Descrizione sintetica in inglese | The Department of Architecture and Design at Sapienza University of Rome received from the City of Viterbo the mandate to draw up a policy document to identify criteria, procedural and technical tools for the redevelopment, promotion and preservation of the historic center of Viterbo. The object of this research grant consist in the development of an illustrated dossier containing the boards of the Masterplan and an Atlas of the transformation system, accompanied by a series of drawings useful to review the future structural setting of the area. A group of analytical and descriptive boards is also part of the present study. These boards are useful to analyze the condition of the historical center of Viterbo, its primary and secondary morphological components, and the study of the major infrastructure systems entire province too. |
Data del bando | 21/04/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando-assegno-di-ricerca-n-3-del-21-aprile-2016 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca Voto di laurea; Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; Colloquio che verterà sul progetto di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD - Publications and other research products Fellowships and Postgraduate Courses Other titles such as grants, stipendiums, contracts with national and international research institutions (please specify exact dates and time duration) Interview on the research project |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione dei titoli presentati; Colloquio; |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Evaluation of titles Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | dipartimento di Architettura e Progetto |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00196 |
Indirizzo | Via Flaminia 359 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando-assegno-di-ricerca-n-3-del-21-aprile-2016 |
federica.bramucci@uniroma1.it | |
Telefono | 06 32101220 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando-assegno-di-ricerca-n-3-del-21-aprile-2016 |