Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e sviluppo di nuovi inibitori dell’anidrasi carbonica e di altri zinco metallo enzimi come potenziali agenti terapeutici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and development of new inhibitors of the enzyme carbonic anhydrases and other zinc metalloenzymes as potential therapeutic agents |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli inibitori dell’anidrasi carbonica (CA, EC 4.2.1.1) sono farmaci utilizzati in clinica per il trattamento o la prevenzione di diverse patologie, come il glaucoma; gli squilibri acido-base dell’organismo; l’epilessia ed altre affezioni neurologiche/neuromuscolari, il male d’altitudine; l’osteoporosi. Inoltre sono utilizzati come farmaci diuretici, antineoplastici ed antibatterici. Nell’ambito del progetto per cui si richiede l’attivazione dell’assegno di ricerca, sarà investigato l’uso di nuove classi chimiche di modulatori delle CA e che possano poi essere sviluppate per il trattamento o diagnosi di patologie che gravano sia sugli animali che sull’uomo. In particolare si provvederà alla sintesi, caratterizzazione ed alla valutazione della cinetica enzimatica in vitro di nuovi composti che abbiano capacità modulatoria sulla CA, nonchè alla determinazione delle strutture a livello molecolare ed alla valutazione biologica in vivo/ex-vivo su modelli selezionati |
Descrizione sintetica in inglese | Inhibitors of the enzyme carbonic anhydrase (CA, EC 4.2.1.1) are actually employed in clinic either for the treatment and prevention of variuos pathologies such as the glaucoma, dysregulation of the acid-base homeostasis, epilepsy and a moltitude of neurologycal/neuromuscular dideases, altitude sicness, osteoporosis. They are also used as diuretics, anticancers and antibacterials. The scope of the project for which this fellowship is required is the investigation of new chemical moieties as CA modulators having the possibility to be employed for the treatment of patologies on humans or animal species. In particular the study will be focused on the synthesis, characterization and kinetic profiling in vitro of new compounds as modulators of the CA, moreover their structure will be determined at molecular level as well as the activity in selected in vivo/ex.vivo models |
Data del bando | 22/04/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.462 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002170524-UNFICLE-d89c883e-6db2-4166-ad59-6014cb089b2b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.462 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino NEUROFARBA Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Viale Gaetano Pieraccini n. 6 |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
ufficio_assegni_di_ricerca@adm.unifi.it | |
Telefono | 055 2751906 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |