Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli, Architetture e Strumenti per Sistemi di Supporto alle Decisioni basati su regole, nel contesto applicativo di abitazioni con supporto per l’autonomia di persone anziane. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Models, Architectures and tools for rule-based Decision Support Systems, within the application context of smart homes supporting autonomy of elderly. |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Systems design |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come scopo quello di studiare ed implementare modelli, architetture e strumenti di supporto alle decisioni, al fine di realizzare il carattere assistivo e proattivo degli ambienti intelligenti prefigurati in HABITAT. A tal scopo, saranno considerati modelli e sistemi a regole, particolarmente adatti al supporto della flessibilità richiesta negli scenari individuati da HABITAT. Caratteristiche fondamentali delle soluzioni investigate saranno il supporto al ragionamento basato su eventi, al ragionamento temporale e alla fusione degli eventi (CEP), e laddove necessario, la possibilità di supportare anche ragionamento probabilistico e/o con incertezza. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research aims to study and implement models, architectures, and tools for supporting decisions, towards the achievement of assistive and pro-active smart environments, as envisaged in HABITAT. To this end, rule-based models and tools will be considered, being specifically suitable for the flexibility required by the HABITAT scenarios. Fundamental characteristics of the identified solutions will be the support to event-based reasoning, to temporal reasoning and event fusion (Complex Event Processing, CEP) and, whenever needed, support to probabilistic reasoning and/or uncertainty. |
Data del bando | 22/04/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |