Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema a microonde per la selezione ed il tracciamento di tag RFID attivi e passivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of a microwave system for selecting and tracking wearable RFID tags, both active and passive. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | During this research project, a microwave system, to be integrate in common RFID readers, will be design to provide localization and identification of RFID tags located on planes orthogonal to the reader itself. The system will then be installed, or preferably integrated in everyday objects such as chandeliers, libraries, and will allow a continuous tracking of the position of the person wearing such tags, upon request. The project wil start with a practice period exploiting the former simpler prototype available at the laboratory level, which for has now 1-D localization capabilities only. Then the two-dimensional array design will be carried out, considering patch-like elements, and its integration with the proper transceivers will be pursued. The final system validation will include the continuous tracking of a person position with resolution of a few cemtimeters in the plane of a selected room. |
Descrizione sintetica in inglese | L'attività prevista per questo assegno, consiste nello sviluppo di un sistema a microonde da inegrare con normali lettori RFID che consenta le funzionalità di localizzazione ed identificazione di tag che si trovano in piani ortogonali alla direzione di puntamento del reader. Il sistema verrà poi installato in oggetti di uso quotidiano e dovrà consentire il tracciamento continuo della posizione di persone prsenti nell'ambiente di installazione. Il progetto inizierà con un training dell'assegnista sul sistema sviluppato a livello di laboratorio per la localizzazione con risoluzione 1-D. Sucessivamente l'assegnista estenderà il sistema sia dal punto di vista HW che dal punto di vista SW alla localizzazione 2-D. E' prevista la validazone finale del sistema in un ambiente selezionato nell'ambito del progetto HABITAT per il tracciamento cntinuo di persone equipaggiate con il loro tag. |
Data del bando | 27/04/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |