Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Immagini e parole: interferenze tematiche e linguistiche nell'opera di scrittori/registi e registi/scrittori. Repertorio ragionato, classificazione e analisi delle opere di autori di cinema e letteratura nella contemporaneità in Italia e in Europa. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Images and words: thematic and linguistic interference in the work of writers/filmmakers and filmmakers/writers. Annotated catalogue, classification and analysis of the works of cinematographic/literary authors in contemporary Italy and Europe. |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito dei rapporti tra cinema e letteratura, il progetto si concentra sul tema delle interferenze dei codici nelle figure dei registi dediti anche alla scrittura (che non sia quella "tecnica” della sceneggiatura) e degli scrittori passati alla regia (fra gli esempi contemporanei Avati, Baricco, Cavazzoni, Celati, Olmi, Ozpetek e Sorrentino in Italia, Carrère, Claudel e Schmitt in area francofona, Fassbinder e Herzog in quella tedesca, Berger e Kureishi in quella anglofona).Lo scopo è avviare un'indagine sistematica, definendo un repertorio ragionato degli autori e delle opere, con una ricognizione complessiva della casistica, una classificazione dei lavori in base alle loro caratteristiche, e un'analisi dei possibili nessi strutturali, tematici e stilistici, e delle zone di influenza tra codici. |
Descrizione sintetica in inglese | Situated in the area of the relationships between cinema and literature, the project focuses on the interference of codes on the part of filmmakers also involved in writing (not simply the “technical” writing of screenplays) and of writers who have turned to filmmaking (contemporary examples include Avati, Baricco, Cavazzoni, Celati, Olmi, Ozpetek and Sorrentino in Italy, Carrère, Claudel and Schmitt in the French language, Fassbinder and Herzog in German, Berger and Kureishi in English).The aim is to conduct a systematic investigation, compiling an annotated catalogue of the authors and their works, with a comprehensive identification of cases, a classification of the works on the basis of their characteristics and the analysis of possible structural, thematic and stylistic links, and areas of influence between the codes. |
Data del bando | 26/04/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21304 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unipd.it/albo-ufficiale-ateneo |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 21304 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico–professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out through the comparative assessment of the securities, the scientific curriculum professional , scientific productivity and an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Piazzetta Gianfranco Folena, 1 |
Sito web | http://www.unipd.it/ |
dipartimento.disll@pec.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8274886 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipartimento.disll@pec.unipd.it |