Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Feeding Knowledge Transfer (Feed-KT) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Feeding Knowledge Transfer (Feed-KT) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studio e l’applicazione pratica delle migliori tecniche, modalità e strategie per l’individuazione dei più promettenti risultati di ricerca d’Ateneo nel settore agroalimentare, per la loro protezione con titoli di proprietà intellettuale e per la valorizzazione verso il mercato e la società. Dopo una prima fase di formazione e studio teorico, il programma di ricerca prevede l’applicazione pratica di attività di scouting sui risultati di ricerca in ambito agroalimentare, che scaturiscono all’interno dell’Università di Bologna dai numerosi progetti europei finanziati nell’ambito del VII Programma Quadro e di Horizon 2020, nonché dalle attività di ricerca industriale svolte dal CIRI Agroalimentare, anche con riferimento ai progetti finanziati nell’ambito del bando POR-FESR 2014-2020 della Regione Emilia Romagna per progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente. |
Descrizione sintetica in inglese | Study and practical application of the best strategies to scout the most promising research results developed by the University in the agro-food sector, in order to protect them through IP titles and to exploit them in the market and to the benefit of the society. After a first phase devoted to training and theoretical study, the research programme will focus on the practical application of scouting activities on research results in the agro-food sector, developed within European projects funded by the VII Framework Programme and Horizon 2020 and within industrial research activities carried out by CIRI Agroalimentare, also with reference to projects funded by the Structural Funds (POR-FESR 2014-2020) managed by the Emilia-Romagna region in the priority sectors of the regional Smart Specialization Strategy. |
Data del bando | 02/05/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |