Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ) Tumorigenesi ipofisaria e inquinamento ambientale da xenobiotici: studi di biologia cellulare e molecolare sull via di segnale dell'aryl-hydrocarbon receptor e traslazione alla salute umana e all'espressione clinica dei tumori ipofisari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pituitary tumorigenesis and xenobiotics environmental pollution: cellular biology studies on aryl-hydrocarbon receptor pathway and traslational impact to human health and to clinical expression of pituitary tummors |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | lo studio intende valutare il possibile ruolo di AHRR nella patogenesi del tumore ipofisario silenziandolo o overesprimendolo in linee cellulari ipofisarie e valutando una serie di tratti associati al fenotipo tumorale (ad es la crescita, formazione di colonie). Secondo obiettivo di questo studio è quello di valutare i livelli di espressione di alcuni geni della via di AHR in campioni derivanti dalla nostra banca di tessuti e tradurre il risultato degli studi funzionali al meccanismo fisiopatologico |
Descrizione sintetica in inglese | study we intend to evaluate the possible role of AHRR in pituitary tumorigenesis by silencing or overessing this gene in pituitary derived cell lines and evaluating a number of traits associated with tumor phenotype (e.g. cell proliferation, colony fomration). Second objective of this study is to evaluate the expression levels of certain genes of AHR pathway in samples derived from our tissue bank and translate the result of functional studies to a possible pathophysiological mechanism. |
Data del bando | 02/05/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Sito web | http://www.medicinadimed.unipd.it/ |
ricerca.dimed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |