Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo prognostico della FDG-Pet nei tumori neuroendocrini digestivi in stadio avanzato di malattia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prognostic role of FDG-PET in advanced digestive neuroendocrine tumors |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/12 - GASTROENTEROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | I fattori prognostici che influenzano il decorso di malattia nei pazienti affetti da tumore neuroendocrino (NET) sono il grading tumorale, espresso dal ki67, lo staging di malattia, e la sede del primitivo. Negli ultimi anni, diversi studi hanno investigato il ruolo della PET con fluoro-desossi-glucosio nella gestione di questi pazienti, ipotizzando un maggior rischio di mortalità nei pazienti con PET positiva. Tuttavia, il ruolo di questa metodica non è ancora definito. Non è chiara, inoltre, la correlazione tra la positività della FDG-PET e il Ki67. |
Descrizione sintetica in inglese | Prognosis of NET patients is affected by several factors, including the primary tumor site tumor grading (expressed by ki-67 index§), and staging. However,the prognostic role of FDG-PET in these patients is still debated. Specifically, litte is known about its ability to predict clinical outcome, and to correlate with ki67 |
Data del bando | 12/04/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | quota inmps e enpam |
Altri costi in inglese | Contribution to social security |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Curriculum, publicazioni esperienza e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | curricula pubblications, experience interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | valutation qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Sant'Andrea ONLUS 2014 e Ipsen BIOMEASURE 2014 e 2015 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
Dipmedico-chirurgico@uniroma1.it | |
Telefono | 06.49979796 0633775119 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | www.smcmt-sapienza.it |